Tutti i diritti riservati | Ufficio Stampa LAB
Cerchi un lavoro stimolante? Che ti permetta di svolgere una professione gratificante e conciliare impegni personali e familiari? Abbiamo proprio quello che stai cercando. Vieni a scoprirlo...
Ufficio Stampa LAB è un percorso progettato per coloro che lavorano o aspirano a lavorare nel campo della comunicazione e delle relazioni con i media. Il programma si rivolge a:
Per soddisfare le diverse esigenze formative, Ufficio Stampa LAB offre due livelli di formazione:
Questo è il corso base, ideale per principianti e per chi si avvicina per la prima volta al mondo dell'ufficio stampa e delle media relations o per chi vuole riprendere dalle basi per impostare correttamente il proprio lavoro
Questo corso avanzato è pensato per professionisti già operanti nel settore o per coloro che hanno completato il corso base e desiderano approfondire conoscenze in diversi ambiti comunicativi.
Entrambi i corsi sono strutturati per fornire competenze pratiche e immediatamente applicabili, permettendo ai partecipanti di acquisire o perfezionare le abilità necessarie per eccellere nel ruolo di addetto stampa.
Durante le giornate di formazione di Ufficio Stampa LAB, verranno affrontati tutti gli aspetti chiave della professione di addetto stampa:
Questo programma completo garantisce una formazione a 360 gradi, combinando teoria e pratica per preparare i partecipanti a tutte le sfide della professione di addetto stampa.
E' necessario portare il proprio pc portatile (no tablet o ipad).
Ufficio Stampa LAB offre una formazione completa e pratica che copre tutti gli aspetti essenziali del lavoro di un addetto stampa. I partecipanti impareranno a:
Ogni edizione del corso include esercitazioni pratiche aggiornate, tra cui:
Questo approccio pratico garantisce che i partecipanti acquisiscano competenze immediatamente applicabili nel mondo professionale dell'ufficio stampa e delle relazioni con i media.
ROMA
focus su turismo religioso
ufficio stampa istituzionale e politico
Lunedì 3 e martedì 4 MARZO 2025 dalle 9.30 alle 18.30
PARMA
Venerdì 7 e sabato 8 MARZO dalle 9.00 alle 18.00
DUBAI
Extraordinary Ufficio Stampa LAB Experience
focus su turismo, Made in Italy a Dubai e trasporti
dal 2 al 6 maggio 2025
I laboratori di Ufficio Stampa LAB offrono un'esperienza formativa ricca e diversificata, grazie alla partecipazione di professionisti di alto livello nel campo del giornalismo e della comunicazione.
Docenti principali:
Francesca Caggiati - le basi della professione e i contratti di lavoro
Federico Casanova - comunicazione politica
Lamberto Colla - negoziazione
Guido Colombo - comunicazione sportiva
Gabriele Franzini - comunicazione istituzionale
Rosaria Frisina - comunicazione sanitaria
Simone Massetti - comunicazione editoriale
Andrea Marsiletti - notiziabilità dei comunicati
Pierangelo Pettenati - comunicazione di eventi e spettacoli
Arianna Torelli - mailing list e rassegna stampa
Enrico Zermani (fotografo e video reporter) - comunicazione visiva
Contributi speciali:
Emilio Bonavita e Roberto Zalambani: case history settore agroalimentare e aspetti deontologici
Elisa Bortolini: comunicazione inclusiva
Luca Bruschi: turismo sostenibile e culturale, le vie Francigene
Matteo Gianniello: strumenti informatici e intelligenza artificiale
S.E. Mons. Carlo Mazza: turismo religioso
S.E.R. Mons. Gian Carlo Perego: Giubileo e turismo religioso a Ferrara.
Francesca Procopio: organizzazione del lavoro (professionale e personale)
Morgan Visioli: personal branding
Collegamento in diretta con i giornalisti Michele Bianchi e Riccardo Negri di Radio Circuito 29
Il programma viene costantemente aggiornato, con nuove esercitazioni introdotte ad ogni edizione per garantire contenuti sempre attuali e rilevanti.
Un aspetto distintivo del corso è l'integrazione di sessioni di mentorship individuali on line dopo la full immersion, permettendo ai partecipanti di ricevere un supporto personalizzato per applicare le competenze acquisite nel loro percorso professionale.
Unite alle sessioni di recap on line di gruppo, per condividere i progressi e affrontare insieme le challenge lavorative.
Questa combinazione di esperti, esperienze pratiche e supporto personalizzato rende Ufficio Stampa LAB un'opportunità formativa unica nel panorama italiano.
Offerte speciali per l'iscrizione a Ufficio Stampa LAB:
- Sconti riservati a studenti universitari, under 35, donne e iscritti OdG
- Voucher sconto per chi proviene da fuori sede dei lab in presenza e deve pernottare
- Borse di studio per Isee fino a € 15.000
In aggiornamento
Per partecipare a Ufficio Stampa LAB, scegliendo tra le edizioni di PARMA, MILANO, ROMA o DUBAI, puoi contattarci attraverso i seguenti canali:
Email: info@ufficiostampalab.it
Per fissare una chiamata gratuita: https://calendly.com/ufficiostampalab
I posti sono limitati.
Inclusi:
Materiale didattico completo
Attestato di partecipazione
Inoltre sono compresi:
1. Un percorso personalizzato di mentorship on line
2. Un percorso di recap di gruppo con webinar interattivi Svolgere uno stage retribuito attraverso convenzioni con gli Atenei o fondi aziendali
3. Membership annuale con aggiornamenti, eventi speciali, materiale didattico supplementare, networking, inserimento lavorativo, sconti riservati per le special edition in Italia e all'estero
Con noi diventi un addett@ stampa di successo.
Contattaci oggi stesso per assicurarti un posto e iniziare il tuo percorso nel mondo delle media relations!
Ph. credits IStock
VIENI CON NOI A DUBAI in MAGGIO 2025
Potrai frequentare un'edizione speciale di Ufficio Stampa LAB nella città cosmopolita per eccellenza
Oltre al laboratorio pratico full immersion potrai conoscere alcuni luoghi iconici di Dubai
Contattaci subito per poter partecipare scrivendo a info@ufficiostampalab.it
Anche la special edition di Dubai ti permetterà di ottenere l'attestato di partecipazione come addett@ stampa
Il nostro team
Conosci le persone che faranno di te un professionista addetto stampa
FRANCESCA CAGGIATI
È l'anima e il motore di Ufficio Stampa LAB, colei che ha creato questo format unico, innovativo e sempre in evoluzione. Laureata in Economia, specializzata in Comunicazione e Marketing Turistico e Territoriale, è giornalista pubblicista dal 2001. Ha scritto per la rivista Parma Economica della Camera di Commercio di Parma e diverse testate sia cartacee, sia online, come Il Nuovo Cantiere e il Commercio Edile della casa editrice Tecniche Nuove, Inter.net, Largo Consumo e Job Pilot/Monster e dal 2018 collabora con Gazzetta dell’Emilia. È reespnsabile area formazione di Esplora APS e socia di Nuova Editoriale, content creator di Parma da Vivere e membro di giuria nei premi tecnici Mediastars e Adriano Olivetti. Si occupa prevalentemente di agroalimentare, sociale, travel, food, formazione e del settore artistico - culturale, curando uffici stampa, mostre, presentazioni di libri, press tour ed eventi. È delegata su Parma e provincia dell’associazione stampa specializzata Arga/Unarga ed è stata revisore dei conti dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna.
FEDERICO CASANOVA
Giornalista freelance iscritto all'Albo nazionale dei Professionisti. Laureato e specializzato in Lettere Moderne a Parma, ha frequentato il Master di I° livello in Giornalismo a Torino. Ha collaborato con La Stampa e Gedi Digital. Parallelamente, ha svolto il ruolo di ufficio stampa per diverse campagne elettorali locali e nazionali a Torino e a Parma. Collabora con VideoNews (gruppo Mediaset), Virgilio Notizie e QuiFinanza. Conduce programmi, eventi, presentazioni e convegni in tutto il territorio nazionale. È anchorman di Antigone, programma televisivo di attualità e politica, prodotto da Cubo e Omnia Produzioni, che va in onda su 12Tv Parma.
LAMBERTO COLLA
Giornalista pubblicista dal 1994, specializzato in comunicazione e marketing. Nel 1993 fonda il primo settimanale d’attualità di Parma “Qui Parma”, nel 2001 l’Agenzia Stampa Elettronica Agroalimentare Cibusonline.net e dal 2013 fonda e dirige la testata Gazzetta dell’Emilia, Gazzetta di La Spezia e Quotidiano Web. Modera convegni e seminari su diverse tematiche e ha ricoperto ruoli dirigenziali in varie organizzazioni prevalentemente in ambito agroalimentare, editoria e formazione professionale. Presiede la De.C.O. (Denominazione di Origine Comunale) del Comune di Noceto e cura l'Ufficio Stampa di Confcooperative.
GABRIELE FRANZINI
Consulente marketing e promozione del territorio al Comune di Sala Baganza e responsabile Ufficio Stampa dell'Unione Pedemontana e Pedemontana Sociale. Ha maturato diverse esperienze come addetto stampa e comunicazione, redattore, relazioni esterne, consulente comunicazione e docente. Ha collaborato con Il Gruppo Il Sole24Ore ed è stato nella redazione di Polis Quotidiano e Il Nuovo di Parma.
ANDREA MARSILETTI
Nato a Parma nel 1971, dove lavora. Laureato in ingegneria meccanica, è giornalista pubblicista, fondatore nel 2002 di www.alicenonlosa.it (primo giornale online della provincia di Parma), dal 2007 è direttore responsabile della testata ParmaDaily.it, quotidiano online di informazione locale.
Da un anno ha creato la rubrica TeoDaily di teologia, religione e spiritualità.
La rubrica, diventata la sezione più letta della testata. I primi articoli sono stati scritti sulla sua esperienza in un monastero di clausura, per poi spaziare su varie tematiche teologiche, fino al reportage del suo viaggio in Terra Santa.
PIERANGELO PETTENATI
Giornalista musicale e collaboratore della Gazzetta di Parma dal 1997. Presidente di Esplora Aps, organizzatore dei ParmAwards e partner del progetto regionale Trasporti Eccezionali. Con Claudio Benassi dei Corvi ha scritto la biografia del gruppo "Ragazzi di strada... I Corvi". Ha curato la presentazione di numerosi libri e pubblicazioni per librerie e rassegne dedicate. Cura gli uffici stampa di diversi locali a Parma, Reggio Emilia e provincia e collabora come consulente alla programmazione degli eventi e della comunicazione di Cubo Parma.
ARIANNA TORELLI
Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti dal 2010. Laureata in Scienze della Comunicazione Scritta ed Ipertestuale all'Università degli Studi di Parma, è stata Direttrice e Redattrice di Zerosette settimanale e quotidiano online di Parma e provincia. Collabora con Associazioni e Studi di Comunicazione attivi sul territorio nazionale, occupandosi in particolare di Rassegna Stampa, Turismo ed Eventi. È responsabile dell'ufficio stampa di Ufficio Stampa LAB.
ENRICO ZERMANI
Video-operatore e fotografo, ha iniziato con pellicole e diapositive 30 anni fa. Si è formato alla Scuola di Cinema Televisione e Nuovi Media di Milano e per anni è stato cameraman, montatore in linea e regista nella tv locale Teleducato Parma. Dal 2015 collabora con enti, siti di news, gallerie d’arte e piccole aziende per raccontare con le immagini i loro prodotti e servizi. Pluripremiato, di recente ha ritirato a Roma il primo premio del “Concorso nazionale di cinematografia sportiva 20x22” organizzato da CSAIN (Centri Sportivi Aziendali e Industriali) dal titolo “Amo lo sport perché”.
EMILIO BONAVITA
Laurea in Scienze Politiche ramo Amministrativo presso Università di Bologna col massimo dei voti, Scuola di specializzazione biennale post laurea in “Relazioni Industriali e del Lavoro” dell’Università di Bologna, Scuola di perfezionamento biennale in “Organizzazione e Direzione” dell’Università di Bologna. Giornalista pubblicista dal 1996. Iscritto all’Ordine degli Psicologi E/R dal 1989 al 2013 in qualità di Psicologo del Lavoro.Già Vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti dell'Emilia ROmagna e Vice Presidente della Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti E/R: in tale veste ha seguito in particolare l’organizzazione dei corsi per la formazione permanente continua dei giornalisti su tutto il territorio regionale. Già Responsabile dell’Ufficio Stampa Centro Nord di Telecom Italia. Direttore di “Omnismagazine”, Vice Direttore di “Giornalistinews” e di “Psicologia e Lavoro”. Attualmente Consigliere Nazionale dell'Ordine, è stato nominato Vicepresidente della Commissione Cultura. Specializzato negli aspetti deontologici.
MICHELE BIANCHI
Giornalista pubblicista dal 2008 e conduttore di Radio Circuito 29, dove lavora dal 2001 e dà la voce al programma di informazione e intrattenimento Magazine ogni mattina dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00. I primi passi in radio risalgono al 1995 appena finito il liceo socio psico pedagogico, quando non ancora ventenne inizia a collaborare con Radio Malvisi Network. Nel 1999 passa a Radio Circuito Marconi, dove ha condotto dalle 6.00 alle 9.00 fino al 2005 Marconi Nuovo Giorno e altri programmi. Attualmente collabora anche RTA VideoTaro e pubblica quasi quotidianamente le sue video denunce, in particolare sui disagi delle linee ferroviarie regionali. Cura la comunicazione per il sindacato Uil-Trasporti Emilia Romagna e l'ufficio stampa per Uil Parma.
S.E. MONS. CARLO MAZZA
Mons. Carlo Mazza è il massimo esperto italiano di turismo religioso. Vescovo di Fidenza (PR) dal 2007 al 2017, nella sua carriera ha contribuito allo svilippo del settore in Italia, ricoprendo numerosi incarichi alla Conferenza Episcopale Italiana (CEI), di cui è stato direttore per la pastorale del tempo libeo, turismo e sport. Relatore in numerose conferenze e convegni internazionali, è autore di diversi libri su turismo religioso, pellegrinaggi e spiritualità del viaggio tra cui:
"Pellegrinaggi e itinerari turistico-religiosi in Europa: Aspetti religiosi e culturali" (2004)
"Turismo religioso. Un approccio storico-culturale" (2007)
"Per un turismo autenticamente umano" (2012)
"Il pellegrinaggio. Un cammino di fede e di cultura" (2015)
"Turismo religioso. Fede, cultura, tempo libero" (2016)
"Pastorale del turismo, dello sport e del pellegrinaggio" (2018)
"La via del pellegrino. Spiritualità del cammino e della sosta" (2019)
"Il viaggio dell'anima. Spiritualità e cultura del pellegrinaggio" (2020)
Come vescovo di Fidenza si è distinto per la valorizzazione del patrimonio religioso, storico e culturale della diocesi, n particolare il Museo Diocesano e la Cattedrale, che si trova lungo la via Francigena. Ha collaborato con diverse università italiane a ricerche sul turismo religioso e insegnato “Storia del turismo religioso e dei beni culturali” all'Università Milano-Bicocca. Mons. Mazza è riconosciuto per il suo approccio innovativo al turismo religioso, vedendolo non solo come una pratica devozionale, ma anche come un'opportunità di dialogo interculturale e di sviluppo sostenibile per le comunità locali.
RICCARDO NEGRI
Nato a Viadana (Mn) nel 1970, dove vive e lavora. Giornalista pubblicista, è direttore responsabile della testata Radio Circuito 29, emittente per cui cura e conduce in particolare gli spazi dedicati all’informazione locale. Da circa 25 anni collabora con “La Gazzetta di Mantova” in qualità di corrispondente dalla zona viadanese. Ha collaborato inoltre col settimanale e il sito internet della diocesi di Cremona. Per una stagione sportiva ha ricoperto l’incarico di addetto stampa della Vbc Pomì Casalmaggiore, formazione campione d’Italia e d’Europa di volley femminile. In quel contesto, ha diretto l’ufficio stampa in occasione della Final Four (Montichiari 2016) della Champions’ League.
ROBERTO ZALAMBANI
Giornalista pubblicista, Presidente di Unarga, il gruppo di specializzazione della Fnsi per agricoltura, alimentazione, ambiente, energie e territorio, di cui è stato per anni segretario nazionale.
Ha ricoperto numerosi incarichi soprattutto all’interno dell’Ordine dei Giornalisti: è stato consigliere, vicepresidente e tesoriere dell’Odg Emilia-Romagna, nonché componente di Giunta, responsabile delle specializzazioni, membro del Comitato tecnico scientifico con delega ai rapporti con gli altri Ordini vigilati dal Ministero della Giustizia per il Consiglio nazionale dell’Ordine.
Ricopre anche l'incarico di Presidente di Acred, l'Associazione degli ex Amministratori, Sindaci e Dirigenti del Credito Cooperativo dell'Emilia Romagna.
ROSARIA FRISINA
Giornalista, lavora nel mondo della comunicazione in ambito sanitario dal 2004, collaborando con enti pubblici e gruppi privati come addetta stampa, news editor e social media manager. Da oltre dieci anni, collabora da freelance con magazine e quotidiani, coordinando inserti e curando approfondimenti dedicati ai temi di salute.
ELISA BORTOLINI
Giornalista professionista, lavora principalmente come copywriter e ghostwriter freelancer. Laureata in Lettere classiche all’Università Statale di Milano, ha lavorato all’interno di redazioni di giornali locali nell’area milanese e negli uffici stampa di Enti pubblici. È esperta di linguaggio inclusivo e autrice del libro “Comunicazione efficace inclusiva”, già presentato in alcune università italiane. Nel 2021 ha fondato il marchio Storiecocciute, che si occupa di diffondere una cultura inclusiva della disabilità.
MATTEO GIANNIELLO
Consulente di sicurezza informatica e formatore sulle tematiche digitali, impegnato sul tema dell’ingegneria sociale, nel campo specifico che riguarda la sicurezza. Collabora con aziente leader nel settore della formazione ed è presidente dell’associazione Human Tecnologia, ente del terzo settore che si occupa di sviluppo delle competenze digitali di adolescenti e preadolescenti.
FRANCESCA PROCOPIO
Da sempre nel mondo dell’organizzazione e della semplificazione, ama il suo lavoro perché contribuisce a ridurre lo stress e aumentare la produttività. Dal 2020 è socia APOI (Associazione italiana professional orgnizer) come socia senior qualificata. Formatrice e autrice di testi sull’organizzazione fra i quali “Professional organizing istruzioni per l’uso” edito da Guerini Next (ottobre 2024).
La sua missione è affiancare coloro che desiderano migliorare la qualità di vita e la gestione del tempo, strutturarsi per affrontare i cambiamenti con tranquillità e sicurezza, liberarsi di tutto quanto è superfluo e organizzare ambienti e routine che rendano semplice, efficace e di soddisfazione l’agire di ogni giorno sul lavoro e nella vita privata.
GUIDO COLOMBO
Giornalista professionista, svolge questa professione dal 1990 ed ha lavorato in tutti i tipi di testate giornalistiche: radio, TV, quotidiani, periodici, giornali on line ed agenzie di stampa. Ha conseguito un Master in comunicazione pubblica all’università di Pisa nel 2006 ed ha frequentato il corso uffici stampa alla scuola di giornalismo dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia nel 2005.
Dagli anni 2000 si occupa di uffici stampa e marketing sia per aziende del settore B2B sia nel settore B2C, in particolare ha seguito il mercato italiano per conto di alcune società americane, inglesi ed arabe.
MORGAN VISIOLI
Stilista, hair stylist, truccatore e consulente d'immagine di Parma, noto per il suo approccio innovativo e creativo nel mondo della moda e della bellezza. Dopo gli studi ha iniziato a lavorare con diversi marchi di moda, affinando le sue abilità e tecniche. Conosciuto per il suo occhio attento ai dettagli, ha collaborato con celebrità e influencer, contribuendo a definire il loro look unico e distintivo. Oltre al lavoro in salone e sui set, è anche un esperto di consulenza d'immagine, aiutando i clienti a esprimere la propria personalità attraverso lo stile. La sua passione per il design e la bellezza lo hanno portato a partecipare a eventi internazionali, ottenendo riconoscimenti nel settore. È un appassionato sostenitore della sostenibilità nella moda, incentivando l’uso di prodotti ecologici e pratiche etiche, avvalendosi di questa filosofia anche in numerosi eventi benefici e solidali..
Grazie per esserti iscritt@ alla nostra newsletter
Dopo i laboratori attraverso le coaching individuali on line ti seguiremo nell'attività di addett@ stampa con consulenze, mentorship e indicazioni su come continuare a svolgere al meglio la tua attività.
Sei una piccola o media impresa, un libero professionista o un'associazione e desideri aumentare la tua visibilità sui media? Ufficio Stampa LAB è qui per te!
Forti della nostra esperienza nella formazione di addetti stampa professionali offriamo ora un servizio completo di ufficio stampa, progettato su misura per le esigenze specifiche di PMI, professionisti e organizzazioni no-profit.